La Manina Golosa
La crostata che si crede uno strudel
Sono più o meno due mesi che ho in mente questa ricetta per il blog!
Durante il mio soggiorno in Trentino (post qui er chi se lo fosse perso) ho assaggiato diversi strüdel e me ne sono innamorata!
Siccome però noi non andiamo matti per la pasta sfoglia, ho pensato di trasformare questa specialità nel mio dolce preferito: la crostata!
Un guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno di mele, pinoli, cannella…una coccola da gustare insieme a una tazza di tea bollente!
Ingredienti per la frolla (tortiera da cm 20-24:
250 gr di farina
100 gr di zucchero di canna
125 gr di burro freddo a pezzetti
un uovo intero più un tuorlo
un pizzico di sale
Per il ripieno:
1 kg mele fatte a pezzetti
50 gr di pinoli
100 gr di uvetta
2 cucchiai di cannella
succo di un limone
50 gr di zucchero di canna (facolativo)
Per prima cosa preparare la frolla: io inserisco tutti gli ingredienti nel bimby e aziono per 30 secondi a velocità 8. Potete utilizzare un mixer oppure impastare a mano in una terrina aggiungendo gli ingredienti uno per volta. Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo.
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, aggiungere il succo di limone e, a piacere, 2-3 cucchiai di zucchero grezzo. Mettere sul fuoco basso e cuocere per 15 min. Far raffreddare e successivamente unire l’uvetta, i pinoli e la cannella.
Stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno infarinati in modo da ottenere un disco più grande di 3-4 cm rispetto alla circonferenza della tortiera. Disporlo sullo stampo (precedentemente imburrato) in modo tale che la pasta in eccesso vada a ricoprire i bordi.
Aggiungere il ripieno di strudel in maniera uniforme.Infine decorare la crostata come preferite: potete fare un altro disco di frolla e “chiudere” la torta come se fosse una apple pie oppure formare le classiche strisce.Infornare a 180° per 40-45 min.
Ora non vi resta che assaggiarla, sono certa che la sua dolcezza vi travolgerà!
Maria Sole