La Manina Golosa
Crackers integrali ai semi con hummus di ceci
Se state cercando un'idea per un aperitivo sfizioso e completamente fatto in casa, ecco la mia idea!
I crackers li preparo spesso soprattutto per la merenda di Noah, ma anche quando mi dimentico di comprare il pane! Attenzione però perché creano dipendenza... uno tira l'altro!
L'hummus di ceci è un antipasto a base di ceci tipico del Medio Oriente. Si tratta di un piatto semplice e buono, perfetto anche per chi segue una dieta vegana o vegetariana!
Se volete variare dal solito paté, provatelo e fatemi sapere! Ci sono anche tante altre varianti buonissime, come quello alla barbabietola o alle carote!
Ecco qui la ricetta
Per i crackers:
100 gr di farina integrale
100 gr di farina 0
100 gr di acqua
3 cucchiai di olio
Semi misti (facoltativo)
Sale
Impastare tutti gli ingredienti tranne i semi. Formare una palla e lasciarla riposare per 20 min in frigo avvolta da pellicola trasparente, stenderla sottilissima su carta da forno. Ritagliare piccoli quadrati o rettangoli, fare i buchetti con una forchetta o uno stuzzicadenti, aggiungere del sale, il mix di semi e infornare a 200 gradi per circa 10 min.
Mentre raffreddano preparare l'hummus di ceci:
Una scatoletta di ceci lessati da 400 gr
100 gr di salsa tahina
Olio evo q.b.
Succo di mezzo limone
Sale
Prezzemolo
Paprika dolce
A piacere uno spicchio d'aglio (io non lo metto)
Frullare i ceci con la salsa tahina, aggiungere il sale, il succo di limone e l'olio evo finché non si ottiene una purea. Io vado a occhio con l'olio, deve rendere l'hummus morbido, simile a un patè.
Trasferire in una ciotolina e aggiungere il prezzemolo macinato e la paprika dolce. A me piace completare ancora con un goccino di olio!

Voilà!
Buon appetito amici!
P.S.: la salsa tahina la trovate nei negozi bio e nei supermercati forniti.
Maria Sole