La Manina Golosa
La bellezza delle cose semplici: plumcake al limone e semi di papavero
Aggiornamento: 1 feb 2019
Non so voi, ma io penso che i dolci al limone abbiano qualcosa di veramente speciale.
Sarà il profumo? Sarà perché ci ricordano l'estate? Il mare?
Ieri ho ricevuto in dono degli agrumi profumatissimi da parte di una mia amica ligure. Curioso il modo in cui ci siamo conosciute: dopo esserci scritte su instagram per diverso tempo, abbiamo scoperto che il suo vivaio è vicinissimo alla casa al mare del mio compagno! Che combinazione!
Grazie Anna, perché era da tanto che desideravo preparare la poppy seed lemon cake, ossia la torta al limone con i semi di papavero! I tuoi limoni sono giunti proprio nel momento giusto 😊
Avevo assaggiato una fetta di questa torta "da credenza" in una pasticceria e mi era rimasta nel cuore. Credo proprio che la rifarò anche al mandarino e all'arancia, intanto è sufficiente variare il tipo di succo.
Ingredienti:
2 uova
150 gr di zucchero
200 gr di farina 00
10 gr di lievito vanigliato
130 ml di olio di semi
Il succo di un limone medio-grande più la scorza
Semi di papavero
Preparazione: sbattere le uova con lo zucchero. Incorporare il succo e la scorza del limone grattugiata, l'olio di semi e la farina setacciata con il lievito. Mescolare bene e aggiungere 4-5 cucchiai di semi di papavero.
Imburrare e infarinare una teglia da plumcake e cuocere per 40 min a 180 gradi. Cospargere di zucchero a velo a piacere.
Voilà!
Questo plumcake è una nuvoletta profumata. Noah lo ha soprannominato così!

Vi lascio qui la ricetta del mio plumcake allo yogurt nel caso ve la foste persa.
A presto amici!
Maria Sole