top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Per un weekend nevoso di fine gennaio…biscotti "digestive" ai fiocchi d'avena e farina di mais

  • Immagine del redattore: La Manina Golosa
    La Manina Golosa
  • 28 gen 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 22 mag 2024

Buongiorno amici! Finalmente riemergo anzi, riemergiamo tutti quanti da una settimana impegnativa!

Ha cominciato Noah e poi ha colpito a tappeto anche noi poveri genitori incuranti…tremenda l’influenza intestinale! Non so quante volte avrò cambiato le lenzuola la prima notte…


Ma tralasciamo questo particolare, del resto frequentando quotidianamente asili, baby parking e scuola, prima o poi doveva succedere!


Malanni a parte, sono qui per chiedervi scusa…perché sono stata un po’ assente sul blog.

Ultimamente mi sono ritrovata a dover gestire diversamente il tempo a disposizione…come anche ho accennato nel mio ultimissimo post, Noah ha cambiato drasticamente i suoi ritmi sonno-veglia. Adesso va un pochino meglio, grazie anche ad uno sciroppino naturale che lo sta aiutando molto ma, aimè, abbiamo dovuto eliminare la nanna pomeridiana!

Il blog per me è un momento di piacere, è una passione, è un momento tutto mio. Cucinare, fotografare e scrivere…per me sono meglio di un bagno caldo (anche perché, non ho la vasca! Ahahah!!!)

Adesso spero di prendere il nuovo giro e ritrovare un po’ di spazi. Ritrovare anche l’appetito non sarebbe male…sto ancora andando avanti a pasta in bianco e biscotti digestive.


Ecco, proprio di questi volevo parlarvi. Finalmente ho ritrovato la farina di mais, non è facile da trovare perché di solito al supermercato c’è la bramata per polenta mentre per fare i dolci serve la fioretto (grana fine) o fumetto (grana finissima). Ero in cerca di ricette con questa farina e i corn digestive biscuit di Fragole a merenda sono stati un’autentica scoperta! Da quando li ho fatti la prima volta, non riesco (anzi non riusciamo) più a stare senza.


Siccome ne abbiamo mangiati tanti (troppi) ho provato a farli senza burro, ma il risultato non mi ha soddisfatta, troppo oleosi. Allora sono arrivata a mettere una parte di burro e una di olio di semi e questa volta, ci sono piaciuti (anche se sono sempre meglio tutto burro, sapevatelo!)

Vi riporto qui gli ingredienti:

  • 100 g di fiocchi d’avena

  • 50 g di farina integrale

  • 50 g di farina di mais fioretto

  • 50 g di zucchero di canna

  • 100 g di burro salato a temperatura ambiente (oppure 70 gr di burro e 30 gr di olio di semi)

  • 2 cucchiai di latte

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Procedimento: tritare i fiocchi d’avena (non finemente, dare solo due o tre colpi di mixer) e poi aggiungervi tutti gli ingredienti secchi. Incorporare burro morbido, olio e latte, fino a formare una palla. Avvolgerla nella pellicola e riporla in frigorifero per almeno un quarto d’ora.

Accendere il forno a 170 gradi, stendere l’impasto con il mattarello tra due fogli di carta forno. Ritagliare con delle formine e cuocere per circa 15-18 minuti o fino a che non saranno ben dorati. Lasciar riposare su una gratella e poi conservare in una scatola per biscotti.

Persino il mio compagno, che ha sempre detestato i biscotti digestive, questi li adora!! Hanno il potere magico di conquistarti al primo morso e poi…beh è finita. Come si dice ultimamente, CIAONE!

ree

Come avrete capito, piacciono tantissimo anche a Noah! Per questo motivo li ho rifatti subito. La manina non manca mai!

ree

Ora vi lascio, si prevede un luuungo weekend sotto la neve! Beh, io un’idea di cosa far fare a Noah ce l’ho già.

ree

Vi abbraccio!

Maria Sole

Commenti


CONTATTAMI

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2018 La Manina Golosa. Proudly made in AlternativeADV

bottom of page