top of page
  • Immagine del redattoreLa Manina Golosa

Torta rovesciata alle albicocche

Questa torta rovesciata potrei rinominarla torta dei temerari o torta per chi vive in montagna.

Questo perchè so che le temperature di questi giorni in alcune parti d'Italia non incentivano nel preparare questo dolce da forno...

Dovrei appartenere alla categoria di persone che in estate mette in pensione il forno ma la verità è che proprio non riesco. Come faccio a resistere senza pizza, focaccia, lasagne?


Ad ogni modo, se volete soffrire in silenzio ma farvi una merenda deliziosa preparatevi questi ingredienti:


  • una manciata di albicocche

  • 2 uova

  • 100 gr di burro più quello per ungere la teglia

  • 100 gr di zucchero più quello per la teglia

  • 200 gr di farina (potete usare anche quella di farro)

  • una bustina di lievito vanigliato

  • 2 cucchiaini di rum

  • mandorle a lamelle (fac.).

Lavare, asciugare e tagliare le albicocche a metà (o in 4 spicchi se non ne avete tante).

Ungere sui lati e sul fondo una teglia (meglio se a cerniera) da 22-24 cm con del burro. Cospargere di zucchero di canna (meglio mascobado) e a piacere con delle mandorle a lamelle.

Mettere le albicocche direttamente sulla teglia con la parte tagliata verso l'alto. Lavorare il burro con lo zucchero e aggiungere a poco a poco le uova, il rum, la farina e il lievito. Il composto rimane abbastanza compatto ma non vi preoccupate. Versare delicatamente il composto sulle albicocche e livellatelo con un cucchiaio.

Cuocete per 45 min a 175 gradi.

Voilà! Quando sfornate la torta attendete che si raffreddi e poi capovolgetela su un piatto da portata.

Sono certa che non ve ne pentirete!


Buona estate!

Maria Sole

2.718 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page