Questa torta rovesciata alle albicocche è una delle torte più deliziose che io abbia mai preparato.
So che le temperature di questi giorni non incentivano ad accendere il forno, ma non ve ne pentirete!
Mettiamola così: soffrirete un po’ ma in cambio avrete una merenda superlativa!
Ingredienti:
una manciata di albicocche
2 uova
100 g di burro più quello per ungere la teglia
100 g di zucchero di canna più quello per la teglia
200 g di farina (potete usare anche quella di farro)
una bustina di lievito vanigliato
2 cucchiaini di rum
mandorle a lamelle (fac.).
Lavare, asciugare e tagliare le albicocche a metà (o in 4 spicchi se non ne avete tante).
Imburrare sui lati e sul fondo una teglia (meglio se a cerniera) da 22-24 cm.
Cospargere di zucchero di canna e a piacere con delle mandorle a lamelle.
Mettere le albicocche direttamente sulla teglia con la parte tagliata verso l’alto.
Lavorare il burro con lo zucchero e aggiungere a poco a poco le uova, il rum, la farina e il lievito. Il composto rimane abbastanza compatto ma non vi preoccupate.
Versare delicatamente il composto sulle albicocche e livellatelo con un cucchiaio.
Cuocete per 45 minuti a 175 gradi, forno statico
Voilà ! Quando sfornate la torta attendete che si raffreddi e poi capovolgetela su un piatto da portata.
Non sembra un sole?
Qui vi lascio la versione alle prugne, in cui ho provato a mettere la frutta con la parte rivolta verso il basso, bellissima anche così!
Buona estate!
Maria Sole
Comments