Cinnamon rolls velocissimi e super morbidi (ricetta con il bimby e senza)
- La Manina Golosa
- 31 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 lug
I lievitati non sono il mio cavallo di battaglia, ma i cinnamon rolls dovevo prepararli almeno una volta, sono troppo buoni!
Ho cercato moltissime ricette e provate in tutto tre, ma solo al quarto tentativo ho potuto finalmente esclamare: che bontà!

Il nome originale di questi dolcetti alla cannella è Kanelbulle (arrivano dalla Svezia), ma una volta approdati negli Stati Uniti sono diventati famosi in tutto il mondo con il nome cinnamon rolls.
Per fare questa ricetta, ho usato come spunto quella della torta di rose presente sul libro base del Bimby, modificandola leggermente: ho aggiunto cannella nella farcitura e una percentuale di semola rimacinata nell'impasto, che ha conferito maggiore morbidezza e fragranza all'impasto. Se non l’avete, potete tranquillamente usare altra farina di tipo 0, 1 o 2.
Questa ricetta è estremamente semplice e veloce, considerando i tempi di lievitazione e di cottura non vi ruberà più di un paio d'ore. Inoltre non c'è burro nell'impasto, cosa che ho gradito vista la presenza di quest'ultimo già in moderate quantità nella farcitura.
Se volete evitarlo del tutto, potete utilizzare 100 g di formaggio spalmabile oppure un cucchiaio di olio di semi o di cocco.
Ingredienti:
scorza grattugiata di un limone
20 g di zucchero
150 g di latte
un cubetto di lievito di birra fresco o una bustina di quello secco
3 tuorli d'uovo
30 g di olio extra vergine
250 g di farina 0
100 g semola rimacinata di grano duro o altra farina
un pizzico di sale
Per la farcitura:
130 g di burro freddo (o 100 g di formaggio spalmabile o un cucchiaio di olio di semi o di cocco)
60 g di zucchero di canna
3 cucchiaini di cannella in polvere
Preparazione:
Mettere nel boccale del bimby la scorza del limone e lo zucchero, tritare 10 secondi a velocità 10.
Aggiungere gli altri ingredienti nell'ordine in cui sono scritti e impastare un minuto a velocità spiga.
Se non avete il bimby, mettete semplicemente gli ingredienti in una ciotola grattugiando la scorza del limone e impastate a mano.
Il composto non deve essere appiccicoso ma neanche troppo duro da lavorare.
Stendere la pasta tra due fogli di carta da forno formando un rettangolo sottile, se serve fatevi aiutare da pochissima farina.
Preparare la farcitura mettendo gli ingredienti nel boccale e azionandolo qualche secondo a velocità 3, oppure mescolando a mano; dovete ottenere una pomata! Se usate il burro, non scaldatelo troppo.
Spalmare il composto sull'impasto e arrotolare il rettangolo su se stesso, formando un cilindro. Ora tagliate delicatamente con un coltello affilato dei tronchetti di circa 3-4 cm, chiuderli leggermente nella parte inferiore e sistemarli distanziati tra di loro in una teglia imburrata e infarinata, o ricoperta da carta da forno. Coprire con della pellicola trasparente e un canovaccio da cucina e lasciarli lievitare per un'ora.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e cuocere per 30 min.
Gustati ancora caldi, con la crosticina formata dal burro e dallo zucchero, sono una delizia!



Mi raccomando, l'impasto dei cinnamon rolls tende a seccarsi: conservateli avvolgendoli nella pellicola per alimenti e non all'aria, al riparo da fonti di calore.
Buona giornata amici!
Maria Sole
Ciao cara, ho provato a fare i cinnamon ... un disastro ! É uscita tutto il condimento... come lì chiudi tu? Come fai a farli come in foto? Grazie mille