La Manina Golosa
Il mio banana bread
Aggiornamento: 2 ott 2020
Sul banana bread esistono pareri contrastanti, in buona sostanza o lo ami o lo odi.
Io ero scettica riguardo i dolci con le banane, non so perché...invece sono stati una scoperta superlativa!
Sicuramente se brevettassi un profumatore per la casa ne creerei uno con il profumo del banana bread. In pratica si assapora prima ancora che esca dal forno, una cosa incredibile
Ho provato diverse ricette del banana bread e una delle mie preferite rimane questa, con la farina integrale e le noci.
Invece la mia versione è nata per caso e visto che è stato veramente veloce e semplice prepararla, ho pensato di condividerla con voi.
Ingredienti:
2 banane mature (più una per la decorazione, facoltativa)
200 gr di farina 00
Una bustina di lievito vanigliato (o lievito più vanillina)
3 uova intere
110 gr di zucchero
90 ml di olio di semi
Una manciata di gocce di cioccolato
Fiocchi d'avena q.b.
Zucchero di canna q.b.
Io ho usato il magimix, che velocizza decisamente il tutto ma voi potete utilizzare un normale sbattitore.
VERSIONE ROBOT
Ho sbattuto 3 uova con lo zucchero, aggiunto 2 banane tagliate a rondelle, l'olio a filo e la farina setacciata con il lievito. Infine ho aggiunto le gocce di cioccolato e mescolato bene (a mano). Ho versato tutto nella teglia da plumcake rivestita da carta da forno e cotto per 40-45 min a 180 gradi. Potete, a piacere, decorare la superficie mettendo una banana tagliata a metà nel senso della lunghezza, delle gocce di cioccolato, dello zucchero di canna e dei fiocchi d'avena. Verrà una crosticina deliziosa!
VERSIONE SENZA ROBOT
Sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete la polpa di 2 banane ridotte in purea con una forchetta. Aggiungere olio, farina e lievito. Infine le gocce di cioccolato e procedere come sopra.
Voilà!

Fatemi sapere se la provate!
Il banana bread è un dolce rustico, dal gusto deciso e perfetto per una colazione nutriente. Se preferite un sapore più dolce arrivate a mettere 200 gr di zucchero. Questa ricetta è totalmente senza lattosio, volendo potete sperimentare una variante riducendo la quantità di olio a 50 ml e integrando con 40 gr di yogurt bianco.
Se volete provare anche i muffins con banana e cioccolato, trovate la ricetta qui.
Maria Sole