top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Come verniciare le piastrelle e dare un nuovo look agli ambienti di casa

Immagine del redattore: La Manina GolosaLa Manina Golosa

Aggiornamento: 10 giu 2020

Buongiorno amici! Era da un po' di tempo che volevo sistemare il mio piano di sopra, cosa che continuavo a rimandare per mancanza di tempo. La quarantena mi ha fatto pensare: "ora o mai più!"


La mia casa è l'unione di due appartamenti separati, per questo motivo dispongo di due cucine. Quella di sopra confina con il terrazzo e la utilizzo per mangiare fuori durante la bella stagione.


Tornando al restyling, prima di procedere ho visto un sacco di tutorial, analizzato tutti i "before" and "after" trovati su Pinterest e letto decine di articoli su quali fossero i prodotti migliori.

In questo post vi dirò tutti i trucchetti per ottenere un buon risultato spendendo veramente poco!


Per prima cosa, dovete pulire bene le piastrelle in modo da togliere eventuali tracce di grasso o di sporcizia. Io ho usato un prodotto specifico, che non necessita di risciacquo (trovate tutti i link dei prodotti a fondo pagina). In alternativa, se non lo trovate, potete usare dell'ammoniaca diluita in acqua. Mi raccomando, utilizzate sempre i guanti.


Dopo aver pulito le piastrelle, potete procedere con la prima mano di vernice. Proteggete eventuali porte e finestre (o prese elettriche, io le ho anche verniciate) con dello scotch di carta e il pavimento con un telo trasparente. Usate un pennello piccolo per passare la vernice sulle fughe e poi procedete sulle piastrelle con un rullo a pelo corto. Quando avrete finito, dovrete attendere dalle 12 alle 24 ore per permettere alla vernice di asciugare bene. Trascorso quel tempo potrete dare la seconda mano (solo più a rullo).

In cucina ho usato un color lino, per il bagno invece un grigio inglese per i rivestimenti e un blu impero per la vasca e il pavimento. Per esperienza ho notato che i colori chiari coprono più di quelli scuri, per il blu del bagno ho dovuto dare ben 4 mani!


Io ho utilizzato i prodotti Novecento Paint Pavimenti e Rivestimenti e mi sono trovata benissimo! Dopo qualche ora le piastrelle verniciate resistono già all'acqua e dopo una settimana si possono pulire con qualsiasi detersivo. Fate solo attenzione ai ristagni d'acqua e a non usare spugne abrasive durante le normali pulizie.


In bagno ho voluto strafare e provare anche uno stencil (dello stesso brand)! Non è difficile, ma ci vuole molta pazienza. Per far aderire lo stencil si utilizza una colla riposizionabile, di cui non conoscevo l'esistenza!

Per far sì che il disegno non sbavi, bisogna appena sporcare il rullo di vernice (sempre a pelo corto) e poi passarlo su della carta assorbente. In pratica deve essere asciutto!

Il mio consiglio è di partire da una zona poco visibile così che, se sbagliate, potete rimediare facilmente. Non vi perdete d'animo, vi assicuro che una volta capito come procedere andrete più in fretta. E il risultato è sorprendente!

Ecco il bagno prima del restauro. Le piastrelle erano di un colore ormai antiquato ma comunque ancora in buono stato.

Ecco il bagno dopo il makeover!

Questa invece è la cucina prima...

E dopo!

Spero di averti spiegato con esaustività il tutto ma se non fosse così, chiedimi pure altre info.


Buon restyling!


Prodotti utilizzati:

Vernice Novecento Paint Pavimenti e Rivestimenti (circa 22 € a barattolo, un barattolo copre circa 7 mq, per la cucina ne ho usati 2)

Per altre info guardate qui.

Maria Sole

2 Comments


AncheTu Puoi
AncheTu Puoi
Jan 02, 2023

Complimenti davvero. Nemmeno sapevo si potessero riverniciare mattonelle e pavimenti…. Per chi come me ha una vecchia casa con mattonelle tremende e Zero soldi per affrontare lavori radicali Il tuo sistema è fantastico…..

Like
La Manina Golosa
La Manina Golosa
Jan 03, 2023
Replying to

Grazie di cuore 💖

Like

CONTATTAMI

Il tuo modulo è stato inviato!

© 2018 La Manina Golosa. Proudly made in AlternativeADV

bottom of page