La Manina Golosa
Madeleines al cioccolato e miele, ricetta semplicissima!
Buongiorno amici! Qui il tempo continua imperterrito a darci neve e gelo…
Ho riguardato i post dello scorso anno e, arrivati a questo periodo, vi avevo addirittura già proposto una torta fredda con le fragole!!
Ok si forse è stato azzardato…ma se le temperature iniziano a farsi più miti è normale pensare alla bella stagione e di conseguenza a ricette più fresche e colorate!
Vorrà dire che dovremo tenerci il freddo ancora per un po’, di conseguenza io spero di allietarvi oggi con una ricetta iper -golosa e beh, si, anche un po’ calorica! (Colpa del gelo eheh!)
Contiene burro, miele, zucchero e farina…ma soprattutto cioccolato!
Dopo avervi proposto una ricetta delle madeleines al limone e vaniglia sul blog di iDO, trovate la ricetta QUI, oggi ve la riporto con una piccola variazione: l’aggiunta del cacao.
Ho preparato l’impasto stamattina presto e le ho infornate nel primo pomeriggio: il segreto della madeleines è proprio il riposo prolungato in frigorifero prima della cottura. È a causa dello choc termico che si va a formare la tipica gobbetta (e secondo me contribuisce anche a renderle morbidissime e fragranti!)
Veniamo alla ricetta veramente semplicissima che ho trovato su questo sito, ispirata a quella del grande maestro del cioccolato: Ernst Knam.
Si sciolgono letteralmente in bocca, dovete assolutamente provarle!

Ingredienti per 12 madeleines:
100 gr di farina 00
110 gr di burro
2 uova medie
15 gr di cacao amaro
50 gr di zucchero semolato
15 gr di zucchero di canna
un cucchiaino di miele
un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
vanillina
Per decorare:
60 gr di cioccolato fondente
15 gr di burro o olio di semi
granella di nocciole q.b.
Procedimento:
Mescolare le uova (senza montarle) in una ciotola insieme a: miele, zucchero semolato e di canna, sale, farina, vanillina, cacao amaro e lievito, questi ultimi quattro ingredienti setacciati insieme.
Unire il burro (precedentemente sciolto e lasciato raffreddare) e amalgamare bene il tutto.
Mettere il composto a riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
Trascorso il tempo, imburrare per bene gli stampi per madeleines e distribuire l’impasto a cucchiaiate, io ho usato il cucchiaio da gelato. Non vi preoccupate se l’impasto è freddo e compatto, è normale!
Riempire per 2/3 gli stampini e infornare a 170° per circa 15 minuti.
Lasciar raffreddare, rimuovere le madeleines delicatamente dagli stampi e “pucciarle” nel cioccolato fondente fuso con il burro. Passarle ancora nella granella di nocciole e attendere che si solidifichi il cioccolato.
Mettere il composto a riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).Trascorso il tempo, imburrare per bene gli stampi per madeleines e distribuire l’impasto a cucchiaiate, io ho usato il cucchiaio da gelato. Non vi preoccupate se l’impasto è freddo e compatto, è normale!
Voilà!

Non mangiatele tutte in una volta, s’il vous plait!
Sono ottime come merenda accompagnate da un buon tea, ma anche a colazione o a fine pasto. Tutti impazziranno!
Buon inizio di marzo a tutti voi…a presto!
Maria Sole